È stato un giorno importante, il 19 novembre, quando tutti i Coworking Cowo® attivi in ambito artigianale si sono trovati a Milano per un confronto aperto, alla presenza di circa 80 persone provenienti da Coworking community da tutta Italia.
Il bello dei CowoShare è anche questo: molte persone attive nel Coworking hanno raramente occasione di incontrarsi, se non fosse per questi eventi formativi organizzati da Cowo®.
Inoltre, ogni volta i relatori sono professionisti coinvolti nei singoli Cowo®, cosa che permette sempre un approccio molto più preciso e interessante, quale che sia l’argomento trattato.
L’ultimo appuntamento CowoShare – dedicato a “Coworking e Artigianato” – ci ha visti protagonisti dell’incontro con una relazione sul tema.
Ovviamente, il “mondo artigiano” è grande, e volutamente questa ampiezza di riferimento è stata messa al centro dell’attenzione dagli organizzatori.
Perché il Coworking Artigiano attraversa allo stesso modo i mondi del laboratorio tradizionale, così come quello dell’atelier artistico (pensiamo al lavoro sul legno svolto da Coworking Sovico Monza) o quello della prototipazione digitale/stampa 3D, argomento su cui Cowo® Como ha portato la sua esperienza.
Presenti con testimonianze e spunti interessanti anche realtà associative importanti dell’ecosistema artigiano italiano: Confartigianato Arezzo e CNA Parma, entrambi anche spazi di Coworking affiliati a Rete Cowo®. I punti di vista sono stati diversissimi e interessantissimi.
Tutti i dettagli e le slide sono nell’articolo: Il 2017 sarà l’anno dei Coworking Artigiani? Le presentazioni del CowoShare.
Buona lettura!